È il terzo dei libri antichi sui metodi dei bari che ho ripubblicato, ed è quindi il terzo volume della collana “I classici dei bari”.
Nel 1802/1803 fu pubblicato a Torino un magnifico libro intitolato Le truffe del giuoco della bassetta d’autore anonimo; e di quel testo, che contiene argomenti eccezionali e innovativi per quel periodo storico, ne esistono solo quattro copie conosciute al mondo. Questa è la riproduzione di una di quelle quattro copie, di proprietà dell’amico Roberto Pedetti che mi ha concesso l’opportunità di riportarlo così alla luce.
Per alcuni degli stratagemmi spiegati si tratta (per l’epoca) della prima pubblicazione in italiano, e per altri della prima in assoluto.
Un libro fondamentale per quel che riguarda la storia degli stratagemmi dei bari.
Come per L’Antidoto e per il The St. James’s Guide, il mio lavoro è stato quello di commentarlo per renderne chiaro il contenuto e ripubblicarlo in una veste elegante per farne anche un oggetto da collezione, in tiratura limitata a 250 esemplari, con ogni copia numerata a mano.
Infine (importante), siccome nei miei commenti faccio spesso riferimento a quelli scritti a suo tempo per L’Antidoto (ormai esaurito da anni), all’interno di questo nuovo libro ci sarà un foglietto con riprodotto un codice QR, grazie al quale sarà possibile scaricare gratuitamente il PDF di quello che fu il primo volume della serie “I classici dei bari”.
